Visualizzazione post con etichetta Plumcake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Plumcake. Mostra tutti i post

mercoledì 21 agosto 2013

CAKE AL COCCO E MIELE

P1100855
P1100862
P1100864
Dopo un mese di assenza...sono tornata!!!! E' stata l'assenza più lunga...credo...neanche quando ho avuto il mio bimbo mi sono allontanata così tanto dalla cucina e dal forno....Cos'ho fatto in questo periodo? Vacanze in montagna, qualche fuga al mare, risposo, ozio, mamma a tempo pieno (che dura!!!!). Per il mio ritorno ho voluto fare questo cake molto buono e ricco di sapori: cocco, cannella, noce moscata...e la nota dolcissima del miele all'arancio Rigoni di Asiago.

Ingredienti 
125 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente
140 gr zucchero di canna
2 uova
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
90 gr mielbio arancio Rigoni di Asiago
45 gr cocco essiccato
220 gr farina autolievitante
1 cucchiaino raso di noce moscata
1 cucchiaino raso di cannella
125 ml latte

Rivestite con carta forno uno stampo da plumcake. Lavorate con un cucchiaio il burro con lo zucchero sino ad ottenere un composto cremoso. Unite le uova gradualmente, l'essenza di vaniglia e il miele. Lavorate bene finchè il composto risulta ben amalgamato. Incorporate la farina e le spezie alternando con il latte e mescolate bene. Verstae nella tortiera ed infornate a 180° per 30 minuti circa (fate la prova stecchino prima di sfornare). Se durante la cottura dovesse scurirsi troppo in superficie, coprite il cake con un foglio di alluminio. Sfornate, lasciate raffreddare. Decorate con zucchero a velo.

martedì 27 novembre 2012

MINI CAKE AI CACHI

P1090783 Sono sincera, non sono per niente un'amante dei cachi...Da piccolina a casa dei miei ce n'erano sempre in questo periodo perchè in giardino avevamo una bella pianta che ne produceva tanti, ma io non li mangiavo...ho un ricordo bellissimo però legato a quell'albero, perchè mio papà lì aveva legato un' altalena e io mi divertivo tanto tanto tanto!
Volevo provare a fare un dolce con questo frutto di stagione...quindi ho fatto una breve ricerca in internet prima di imbattermi nel favoloso blog di Marianna, dove ho trovato la ricetta che vi propongo oggi. Con le dosi scritte ho infornato 6 mini plumcake e una tortiera da 20 cm. Devo dire che mi è proprio piaciuto e anche ai miei amici che l'hanno mangiato!

Ingredienti 
300 gr di farina 00
200 gr di zucchero
2 uova intere 
50 gr di olio di semi di girasole
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito 
1 pizzico di sale 
600 gr di cachi 

Lavare e pulire per bene i cachi, togliere loro la buccia e schiacciarli con una forchetta. Con le fruste elettriche in una ciotola montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose, aggiungere l’olio a filo per rendere più soffice l’impasto. Unire il sale, la vanillina e la polpa dei cachi e dare una mescolata con le fruste. Setacciare direttamente sul composto la farina e il lievito. Versare il tutto negli stampi e cuocere in forno già caldo a circa 170° per 40 minuti oppure finchè la superficie non assumerà un bel colorito dorato. Fate la prova stecchino.

giovedì 27 settembre 2012

CAKE NOCI E ALBICOCCHE

P1090467
P1090472 Ricetta tratta da "I dolci - il gusto di una tradizione nelle Dolomiti" di Anneliese Kompatscher

Quando ho visto Ely usare dei mini stampi per plumcake mi sono subito fiondata in questo sito ad ordinare qualcosina...ci sono oggetti troppo carini! Questo è il secondo dolce che sforno dal libro che mi sono comprata in Alto Adige quest'estate...ve l'avevo detto che avrei provato tutte le ricette no??!!

Ingredienti 
250 gr burro 
200 gr zucchero 
1 bustina di vanillina 
4 uova 
3 cucchiaini rasi di lievito in polvere 
1 cucchiaino di cannella 
1 pizzico di zenzero macinato 
250 gr farina 00 Molino Chiavazza
1 cucchiaio di miele del bosco Rigoni di Asiago
100 gr noci 
100 gr albicocche secche 

Lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungete sempre mescolando la vanillina, le uova, la farina setacciata con il lievito, le spezie ed infine il miele. Tritate grossolanamente le noci e affettate le albicocche e aggiungete il tutto all'impasto. Versate in 5 stampini da plumcake (misura 16x6 cm) e infornate a 180° per 25/30 minuti (fate la prova stecchino prima di sfornare).

Ringrazio tantissimo Chiara per questo super gradito premio!!! Era da tanto che non ne ricevevo...e mi ha fatto molto piacere!

venerdì 8 giugno 2012

CAKE PISTACCHI E LAMPONI

P1080808  
Tempo così così anche oggi qui a Vicenza, che palle arriverà mai sta estate??!! Oggi vi propongo questo plumcake buonissimo, la ricetta l'ho trovata su Donna Moderna tempo fa e ce l'avevo sempre in mente da fare. Mi aveva catturata innanzitutto perchè adoro i lamponi, quindi ogni dolce con questo ingredente finisce nella lista delle torte da sfornare!! Poi ero sicura che la croccantezza dei pistacchi e il gusto in più dato dal Philadelphia ne avrebbero fatto un cake delizioso, e così è stato! Buon week end a tutte!!!


Ingredienti 
150 gr farina 
2 uova 
50 gr Philadelphia light 
150 gr zucchero 
110 gr burro fuso 
1 confezione di lamponi 
100 gr pistacchi 
1 bustina lievito 

Montate le uova con il formaggio, il lievito, la farina, lo zucchero e il burro fuso. Unite all'impasto 80 gr di pistacchi tritati e i lamponi precedentemente spolverizzati di farina. Versate in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato, decorate con i pistacchi tritati rimasti ed infornate a 180° per 35/40 minuti.

mercoledì 7 marzo 2012

PANE ALLE BANANE

P1080373

Mi ha incuriosito questa ricetta che ho preso dal libro "Le Cordon Bleu - Torte" perchè mi piacciono molto i dolci con le banane. Però io l'avrei chiamato plumcake alle banane...di pane non ha nulla. Vabbè, molto buono comunque per la prima colazione o per la meredina!!

Ingredienti
250 gr farina
2 cucchiaini lievito
1/2 cucchiaino cannella
160 gr burro
230 gr zucchero di canna
2 uova
3 banane mature

In una terrina setacciate la farina, il lievito, la noce moscata e un pizzico di sale. Riducete a crema il burro con lo zucchero, aggiungete le uova una alla volta. Incorporate le banane ridotte in poltiglia, amalgamando bene. Unite la farina e mescolate finchè il composto non risulterà omogeneo. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake e versate l'impasto. Infornate a 160° per 40 minuti circa, se il dolce dovesse scurirsi troppo coprite con un foglio d'alluminio. Fate la prova stecchino prima di sfornare.


Sono iper felice di comunicarvi che da oggi inzio una nuova collaborazione con Venchi! Ieri ho ricevuto un pacco pieno di deliziosi prodotti che non vedo l'ora di usare!

lunedì 25 luglio 2011

PLUMCAKE ALLO YOGURT E LEMON CURD


L'altra sera navigavo in internet alla ricerca di una ricettina sfiziosa, approfittando della ritrovata voglia di accendere il forno, e su Giallozafferano ho visto la ricetta della Lemon Curd. E visto che avevo 2 vasetti di yogurt al limone in frigo, ho pensato di fare un bel plumcake, tagliarlo a fettine e usare così la lemon curd! Risultato? Dolce spazzolato in un giorno!!!!

Ingredienti Plumcake
250 gr farina
100 gr zucchero
2 uova
2 cucchiaini di lievito
2 vasetti di yogurt (io ho usato quello al limone)
100 ml olio
Ingredienti per la Lemon Curd
50 gr burro
2 limoni succo
1 cucchiaino di fecola
1 uovo + 1 tuorlo
1 bustina vanillina
100 gr zucchero

Preparate il plumcake setacciando la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero. Sbattete le uova, aggiungete l'olio e lo yogurt e amalgamate agli ingredienti secchi. Versate su uno stampo da plumcake coperto di carta forno e infornate a 150° per 30 minuti (fate la prova stecchino prima di sfornare). Togliete e lasciate raffreddare. Preparate ora la lemon curd sciogliendo a bagnomaria il burro con lo zucchero. Aggiungete poi le uova sbattute, il succo dei limoni filtrato dove avrete sciolto il cucchiaino di fecola, la vanillina e continuate a mescolare lentamente finchè la crema si addensa. Togliete dal fuoco, mettete in una ciotolina e lasciate raffreddare. Consiglio di metterla in frigorifero e di imbastire il dolce il giorno dopo in modo che la lemon curd si addensi bene.

domenica 9 gennaio 2011

PLUMCAKE COCCO E CIOCCOLATO

P1070012


Amanti del connubio "cocco e cioccolato", questo plumcake fa per voi!!! Per consolarvi dalla fine delle feste, dal rientro al lavoro e dalle giornate fredde e grigie...provare per credere :-)

Ingredienti
250 gr farina
100 gr cioccolato fondente grattuggiato
30 gr cacao zuccherato
80 gr di cocco
150 ml olio di semi
3 uova
80 gr zucchero di canna
30 gr zucchero
4 cucchiai di latte
1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
1/2 bustina lievito

80 gr cioccolato
80 ml panna
2-3 cucchiai di cocco

Sbattete i tuorli con i due tipi di zucchero, aggiungete l'olio e la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Aggiungete ora la vaniglia, il latte, il cocco, il cacao e il cioccolato grattuggiato. Montate a neve gli albumi e amalgamate al composto precedente. Imburrate uno stampo da plumcake e versate il composto. Infornate a 180°, dopo 10 minuti abbassate la temperatura a 150° e cuocete per altri 35 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e mettete il dolce su un piatto da portata. Preparate ora la ganache facendo sciogliere il cioccolato con la panna. Versate sul plumcake e cospargete di cocco.

venerdì 7 agosto 2009

PLUMCAKE AL CIOCCOLATO



Ingredienti:
5 uova
120 gr. di zucchero
60 gr. di farina
30 gr. di mandorle tritate
20 gr. di pistacchi tritati
100 gr. di gocce di cioccolato
1 bustina di lievito

Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete le gocce di cioccolato, le mandorle e i pistacchi tritati finemente, la farina ed il lievito. Incorporate alla fine gli albumi montati a neve, versate il composto in uno stampo da plumcake ed infornate a 150° per circa 30 minuti. Decorate a piacere con lo zucchero a velo e dei pistacchi grattugiati.
M.

lunedì 27 luglio 2009

PLUMCAKE DI PESCHE NOCI


Pesche..pesche..pesche..e ancora pesche..speriamo di non avervi annoiato con tutte queste ricette con le pesche..quest'anno questi dolcissimi frutti ci hanno proprio conquistato!

Ingredienti:
200 gr. di zucchero
250 gr. di farina bianca
70 gr. di burro
125 gr. di yogurt bianco
50 gr. di nocciole sgusciate
5 amaretti
3 uova
1 bustina di lievito
1 limone non trattato
3 pesche noci

Tritate finemente le nocciole con lo zucchero e la scorza del limone in um mixer. Versate il composto in una terrina aggiungendo gli amaretti sbriciolati, le uova, il burro a temperatura ambiente e lo yogurt. Sbattete il tutto con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e aggiungete la farina e il lievito setacciati. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, versate il composto e decorate con le fettine di pesca. Infornate a 180° per 50 minuti.
M.

giovedì 9 luglio 2009

PLUMCAKE ALLE ALBICOCCHE

Ultimamente faccio un sacco di dolci con la frutta: albicocche, pesche, lamponi, mirtilli...mi piace vedere tanto colore! Questa ricetta ad esempio, che ho trovato su Fiordizucca, è meravigliosa: avete visto che bell'arancione?!? Io la adoro...ho fatto qalche modifica alla ricetta originale, ho variato leggermente le dosi dello zucchero perchè mi è capitato di farla con delle albicocche un pò aspre, e non era proprio il massimo...

Ingredienti
3 uova
150 gr farina
150 gr burro
150 gr zucchero
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
5-6 albicocche

Lavorate bene il burro con lo zucchero, poi aggiungete le uova, la farina, il livieto e la vanillina e amalgamate il tutto. Foderate uno stampo da plumcake con carta forno. Tagliate le albicocche a fettine e passatele nello zucchero, adagiatele nel fondo dello stampo coprendo bene tutta la superficie. Ricoprite con il composto già preparato e infornate a 180° per 40/45 minuti. Sfornate il plumcake, lasciatelo un attimo raffreddare, dopodichè rovesciatelo su un piatto da portata.
C.

venerdì 19 giugno 2009

PLUMCAKE AL LIMONE

Non vado matta per i dolci al limone, ma quando ho visto questo plumcake su Cucina Moderna ho voluto provarlo...e sono rimasta colpita dal suo buonissimo profumo! Fa molto estate! E poi è veramente buono! Io ho fatto qualche modifica alla ricetta, mettendo la ricotta al posto della panna...

Ingredienti
140 gr farina
3 uova medie
190 gr zucchero
1 limone non trattato
1 cucchiaino di lievito
50 gr burro fuso
1 pizzico di sale
100 gr ricotta

Lavate il limone, asciugatelo e grattuggiate la scorza. Mettetela in una ciotola e aggiungete le uova, il sale, la ricotta e lo zucchero. Sbattete bene con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto spumoso. Sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo setacciate la farina e il lievito ed aggiungeteli al composto di uova. Versate il burro. Riempite uno stampo da plumcake e infornate a 200° per 30 minuti.
C.

mercoledì 3 dicembre 2008

PLUMCAKE MARMORIZZATO


Questo è il mio dolce preferito per la colazione! Non so perchè, non ha niente di speciale...ma con una bella tazza di the caldo è il massimo!

Ingredienti:
350 gr. farina
3 uova
100 gr. zucchero
100 gr. burro fuso
100 gr. cioccolato fondente
1 bustina di lievito


Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungiete il burro fuso ed infine la farina ed il lievito setacciati. Amalgamate bene e dividete l'impasto in due ciotole. In una aggiungiete il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. Ora versate i due impasti nello stampo da plumcake cercando di alternarli, ed infine mescolate un po' con uno stecchino in modo da ottenere l'effetto "marmorizzato". Cuocere a 180° per 40 minuti.
C.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails