Visualizzazione post con etichetta Ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricotta. Mostra tutti i post

lunedì 11 agosto 2014

TARTELLETTE CON CREMA DI RICOTTA E FRAGOLE


P1110513
P1110516
E con questa dolce ricetta vi saluto anch’io e me ne vado una settimana al mare con la mia famiglia! Finalmente un po’ di tempo solo per noi tre! A presto con nuove e dolcissime ricette.

Ingredienti per la frolla
200 g farina
100 g zucchero
100 g burro
1 cucchiaio colmo di cacao amaro
1 uovo intero
1 pizzico di sale
Ingredienti per la crema
200 g ricotta
3-4 cucchiai di zucchero a velo
fragole qb
foglioline di menta

Preparate la frolla mettendo nel mixer tutti gli ingredienti. Mixate finché si forma una palla (se vedete che invece il composto tende a restare sbricioloso, aggiungete un cucchiaio di acqua). Amalgamate con le mani e mettete la palla in frigorifero a riposare, ricoperta con la pellicola. Riprendete la frolla, stendetela con il mattarello e ricavate dei cerchietti con il coppapasta ( o più semplicemente con una tazzina!). Adagiate il cerchietto nello stampo da tartelletta e infornate a 180° per 15 minuti scarsi.
(NB: il mio stampo è in silicone e il diametro della tartelletta è di 5 cm. Con queste dosi otterrete circa 28 tartellette).
Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate la farcia lavorando la ricotta con lo zucchero a velo. Farcite le frolle con la crema di ricotta e decorate con fettine di fragola e foglioline di menta.
Consiglio: assemblate il dolcetto poco prima di servirlo altrimenti si rischia che la crema inumidisca troppo la frolla che perderebbe così la sua fragranza.

giovedì 3 luglio 2014

CHEESCAKE AI FRUTTI DI BOSCO

P1110480
P1110482
P1110489
L'altro giorno avevo voglia di cheescake...di ricette ne ho provate parecchie, ma ne volevo una nuova. Che faccio? Internet ovviamente....qui ho trovato il dolce che vi presento oggi, ricco di frutta e marmellata!

Ingredienti
200g di biscotti Digestive
80 g di burro
3 uova
250 g di ricotta
250 g di mascarpone
1 cucchiaio di farina
80 g di zucchero
1 bustina vanillina
lamponi e mirtilli

Sbriciolate i biscotti con il mixer e amalgamateli con il burro fuso. Create la base del cheescake disponendo il composto sulla base di una tortiera a cerniera (misura 24/26 cm) compattandolo bene. Riponete in frigo e lasciate raffreddare. Montate i tuorli con lo zucchero e la vanillina, aggiungete il mascarpone, la ricotta e la farina continuando a mescolare con le fruste. Amalgamare bene ciascun ingrediente prima di aggiungere quello successivo. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungete delicatamente al composto. Versate uno strato di crema sulla base di biscotti, aggiungete una cucchiaiata di mirtilli e lamponi e continuate così fino a finire la crema. Livellate bene e fate cuocere in forno a 180° per 40-45 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente. Scaldate leggermente la marmellata per renderla più liquida e spalmatela sulla superficie. Decorate con lamponi, mirtilli e foglioline di menta. Conservate in frigo.

martedì 25 marzo 2014

TORTA DI MELE E RICOTTA

P1110422
P1110429
P1110432
Ieri ho trovato in frigo della ricotta in scadenza e subito sono andata a spulciare i miei quaderni e libri di ricette alla ricerca di una torta nuova da fare. Ecco cosa è uscito dal mio forno: una morbidissima torta di mele e ricotta, semplice e genuina!

Ingredienti
250 g ricotta
2 uova 120 g farina
3 cucchiai olio di semi
4 cucchiai zucchero
150 ml latte
2 cucchiaini lievito
buccia grattuggiata di mezzo limone
2 mele
2 cucchiai di zucchero di canna

Versate in una terrina i tuorli con lo zucchero e lavorate con le fruste. Aggiungete il resto degli ingredienti e continuate a mescolare con cura. Aggiungete una mela intera + 1/4 di mela tagliate a pezzetti e gli albumi montati a neve. Versate l’impasto in una tortiera foderata con carta forno, tagliate a fettine la mela rimanente e disponetela a raggera spolverizzando con due cucchiai di zucchero di canna. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.

venerdì 25 ottobre 2013

BICCHIERINI DI PERA, RICOTTA E CIOCCOLATO

P1100950
Sono rimasta assente dal mio blog per più di un mese... Dove sono stata? Da nessuna parte!!! Il tempo il tempo il tempo che sfugge, va via troppo velocemente...
Ma ditemi mamme, come fate voi? Io ho un figlio e un lavoro con orario ridotto...e non ce la posso fare....ma voi, con due o più figli, magari anche con un lavoro a tempo pieno....come fate??!! 
Mi sa che sono io che mi organizzo male, mah...
Ritorno al mio caro e amato blog con un dessert molto molto veloce ma vi assicuro con un gusto molto molto piacevole. La ricetta l'ho trovata sul volantino di un supermercato, ho variato un paio di ingredienti e può essere un'idea originale per un dessert dell'ultimo secondo.

Ingredienti per 2 porzioni
2 pere
1 goccio di rum (nell'originale vino dolce tipo Moscato)
25 gr zucchero di canna
100 gr ricotta
cioccolato fondente qb
mandorle a lamelle per decorare (nell'originale pistacchi)

Sbucciate le pere, tagliatele a dadini e cuocetele in padella con lo zucchero e un goccio di rum finchè non si "spappolano". Frullate, fate rapprendere ancora sul fuoco e lasciate raffreddare. Quando il composto è freddo aggiungete la ricotta, amalgamate bene ed aggiungete il cioccolato sminuzzato. Mescolate ancora e riempite i bicchierini. Fate riposare in frigorifero. Prima di servire, decorate con altro cioccolato a scaglie e mandorle a lamelle.

lunedì 29 aprile 2013

CROSTATA COCCO RICOTTA

P1100539
P1100543
P1100541
Questa ricetta l'ho trovata qui, in questo sito originale ed interessante che associa la cucina alla musica rock. Dalla pasta alla Metallica ai Cupcakes alla Elvis Presley, passando per la tartare alla Bon Jovi e alla trota alla Nirvana...particolare no? Appena ho visto la crostata cocco ricotta "alla Beatles" ho voluto subito provarla...da amante del cocco poteva passare inosservata??!! L'ho portata a casa di amici sabato sera, sembra abbiano apprezzato dato che non ne è avanzata nemmeno una fetta ;-)

Ingredienti per la frolla
250 gr farina
125 gr burro
100 gr zucchero
1 uovo
1 bustina vanillina
1 pizzico di sale
Ingredienti per la farcia
100 gr di farina di cocco
250 gr di ricotta
20 gr zucchero di canna
1 uovo

Mettete nel mixer il burro ammorbidito, lo zucchero, il sale, la farina e la vanillina. Lavorate per qualche istante, poi unite l’uovo e continuate a mixare finchè l'impasto non si compatta. Lavoratelo ora velocemente con le mani formando una palla, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate in frigorifero almeno un’ora.
A questo punto stendete la pasta con l’aiuto di un mattarello, mettetela in una tortiera ben imburrata ed infarinata tagliando i bordi eccedenti (che poi userete per fare le decorazioni). Infornate a 180° per 10 minuti
Nel frattempo in una ciotola preparate il ripieno mescolando la ricotta con il cocco, lo zucchero scuro e un uovo.
Una volta ottenuto un composto omogeneo versatelo all’interno della frolla. Aggiungete eventuali decorazioni ed infornate ancora per altri 20/25 minuti.
Far raffreddare bene prima di sformare la crostata e poco prima di servire cospargere di zucchero a velo.

giovedì 14 marzo 2013

CROSTATA VARIEGATA

P1100364
P1100366

Era da tempo che volevo fare questa crostata, l'avevo vista sia in tv che in alcuni blog e mi era subito piaciuto l'effetto "variegato" dato dalla marmellata. Purtroppo la mia lista delle "cose da cucinare" si allunga sempre più dato che il tempo libero è sempre meno...però cerco sempre di ritagliarmi qualche ora a settimana per rilassarmi in cucina tra zucchero, farina e cioccolato!
Per questa crostata ho utilizzato la composta di ciliegie di Ecor, potete trovare i prodotti Ecor in vendita nei negozi NaturaSì e Cuorebio, oppure online su Emporio Ecologico.

Ingredienti per la frolla
2 tuorli
150 gr farina
100 gr zucchero
100 gr burro
1/2 cucchiaino di lievito
Ingredienti per la crema
400 gr ricotta
1 tuorlo
100 gr cioccolato bianco
50 gr zucchero
qualche goccia di essenza di vaniglia
composta di ciliegie Ecor

Preparate la frolla mixando tutti gli ingredienti. Se dovesse risultare troppo "sbriciolosa" aggiungete un cucchiaio d'acqua (al contrario, se risultasse troppo "burrosa" aggiungete un po' di farina). Ponete la frolla in frigo a riposare per almeno mezz'ora.
Riprendete la frolla, stendetela con il mattarello e foderate una tortiera rettangolare foderata con carta forno. Bucherellate con una forchetta, ponete sopra un foglio di carta forno ricoperto di fagioli secchi ed infornate a 180° per 15 minuti. Nel frattempo preparate la crema: lavorate la ricotta con lo zucchero e la vaniglia, aggiungete il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria ed il tuorlo. Mescolate bene. Riprendete la frolla dal forno, togliete il foglio di carta e i fagioli e riempite con la crema. Versate qualche cucchiaiata di composta di ciliegia nella crema e con l'aiuto di uno stecchino create l'effetto variegato. 
Infornate nuovamente per altri 15 minuti.


venerdì 18 gennaio 2013

CROSTATA DI RICOTTA AL PROFUMO D’ARANCIA

P1100208
Una mia amica mi ha prestato un libro carinissimo "Torte e crostate, ricette da vedere e da gustare". Il bello di questo libro è che è tondo, proprio a forma di crostata! Tra le varie ricette ho trovato quella che vi propongo oggi, secondo me si addice benissimo a questo periodo dato che ora si trovano le arance molto buone. La ricetta originale prevedeva 200 ml di panna all'interno della farcitura, ma dato che io e la panna non abbiamo un bel rapporto ( e infatti manco ce l'avevo in frigo) ho fatto a meno di inserirla, ma il risultato è stato ottimo lo stesso! Una morbida crostata al profumo di arancia...
Ah, scusate la foto oscena, odio postare foto fatte di sera ma la mattina non c'è luce e poi sono sempre di corsa...e mi tocca farle quando ormai è buio!!

Ingredienti per la frolla:
250 gr farina
100 gr burro
100 gr zucchero 
1 uovo
1 bustina vanillina
Ingredienti per il ripieno:
2 uova + 1 tuorlo
400 gr ricotta fresca
100 gr zucchero a velo
2 cucchiaini di scorza d'arancia non trattata grattuggiata
1/2 arancio succo

Inserite nella planetaria tutti  gli ingredienti per la frolla e amalgamate bene. Formate una palla, rivestitela con carta trasparente e mettete in frigo a riposare per 30 minuti. accendete il forno a 180°, riprendete l'impasto, stendetelo con il mattarello e traferitelo in uno stampo a cerniera ben imburrato e infarinato. Ricoprite con un foglio di alluminio e riempite con dei fagioli secchi (o con dei pesi per torta) e fatela cuocere in bianco per 10 minuti, poi togliete i pesi e continuate la cottura per altri 10 minuti.  Nel frattempo preparate il ripieno: mescolate le uova, il tuorlo, la ricotta, lo zucchero, la scorza ed il succo dell'arancia. Distribuite sulla base della torta, livellate bene e infornate per altri 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Eventualmente si può decorare con scorza d'arancia o ciuffetti di panna.

giovedì 16 agosto 2012

TORTA ALLA CREMA DI RICOTTA

P1090172
P1090209
P1090179  
L'ultima settimana di Luglio sono stata in vacanza in Trentino Alto Adige e più precisamente a Passo Resia...avete presente quel lago con il campanile che spunta fuori?? Eccolo qui...
Un posto magnifico! Qui a casa c'era un caldo infernale, mentre là la sera si girava in felpa, niente male eh?
Ovviamente ho gustato vari piatti tipici, ma soprattuto dolci. Dopo una bella camminata...si arriva alla malga...e ti ritrovi quelle fettone alte 15cm piene di crema oppure ricche di frutta oppure super cioccolatose...e chi resiste??!! La torta che vi propongo oggi è proprio tipica di quelle parti e dato che io amo la ricotta dovevo assolutamente provarla!

Ingredienti per la frolla:
200 gr farina 
120 gr burro 
70 gr zucchero 
1 tuorlo 
1 pizzico di sale 
scorza di limone 
Per il ripieno: 
500 gr ricotta 
150 gr zucchero 
3 cucchiai succo di limone 
scorza di limone 
6 fogli di gelatina 
3 cucchiai di vino bianco
 400 ml panna 

Setacciate la farina sulla spianatoia e formate una fontana dove al centro metterete il tuorlo, lo zucchero, il sale e un cucchiaino di scorza di limone. Aggiungete il burro freddo a tocchetti e lavorate velocemente fino ad ottenere una pasta liscia. Avvolgetela in un foglio di pellicola e mettete in frigo per circa 2 ore. Riprendete la pasta e dividetela in due parti: formate due dischi di 26 cm di diametro e cuoceteli in forno gi caldo a 180 per 10-12 minuti. Togliete dal forno e tagliate subito un disco in dodici fettine. Fate raffreddare. Preparate il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero, un cucchiaino di scorza di limone e 3 cucchiai di succo. Riscaldate il bino bianco e scioglietevi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda. Montate la panna ben soda, incorporate panna e gelatina alla crema di ricotta e amalgamate bene. Adagiate il disco di frolla intero in uno stampo a cerniera e foderate il bordo con carta forno. Versate la crema, livellate per bene e mettete in frigo qualche ora a rassodare. Togliete la torta dallo stampo, adagiate sopra il disco di frolla suddiviso e spolverizzate con zucchero a velo.

Mi sono comprata questo libro carinissimo con tutte le ricette dei dolci delle Dolomiti da dove naturalmente ho preso la ricetta di oggi...Più lo sfoglio e più voglio provarle tutte!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails